Barra di Navigazione

Aggregatore Risorse

Tags notizia

Il Servizio Ristorazione del DSU Toscana

ha ricevuto il premio Compraverde Buygreen 2024 sezione Mensa Verde 2024

Il Servizio Ristorazione che gestisce le mense universitarie dell'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana ha ricevuto il Premio Compraverde Buygreen 2024 sezione Mensa Verde 2024, dedicato alle pubbliche amministrazioni che si sono contraddistinte per la sistematica introduzione dei criteri ecologici negli appalti pubblici.

L’evento, promosso dalla Fondazione Ecosistemi in partnership con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, la Regione Lazio, Legambiente, Coordinamento Agende 21 Locali Italiane, Autonomie Locali Italiane (ALI), Fairtrade Italia ha confermato l’importanza del ruolo delle PA come promotrici di politiche green e volano di sviluppo per un’economia più sostenibile.

Il premio è stato conferito al DSU Toscana giovedì 16 maggio a Roma durante la cerimonia svolta presso il "Forum Compraverde Buygreen 2024" (a ritirarlo era presente il Direttore Generale dell'ente Enrico Carpitelli) per aver basato la sostenibilità del servizio su una serie di criteri e valori indispensabili rendendolo eccellente dal punto di vista sociale, nutrizionale, ambientale ed economico dove l’elemento prezzo, ha assunto la forma di un costo fisso, corrispondente al costo del pasto del servizio di ristorazione, sulla base del quale gli operatori economici competono solo sui profili qualitativi delle offerte.

Il Forum Compraverde Buygreen è l’evento di riferimento in Europa per le politiche, i progetti, i beni e i servizi di Green Procurement, pubblico e privato. Un evento internazionale che unisce annualmente i principali attori coinvolti nella diffusione e l’attuazione degli acquisti di beni e servizi sostenibili e nella conversione ecologica delle modalità di produzione e di consumo. Gli organizzatori premiano annualmente le migliori esperienze italiane, con una particolare attenzione ai temi della ristorazione collettiva che osserva criteri sociali e di sostenibilità.

La manifestazione, nata nel 2007, intende promuovere una cultura diffusa degli acquisti verdi, diventare un luogo di scambio delle buone pratiche, favorire il confronto e le relazioni tra istituzioni, imprese e società civile organizzata, far incontrare la domanda e l’offerta di beni e servizi con caratteristiche green.

attestato