Barra di Navigazione

Aggregatore Risorse

Tariffa agevolata su base ISEE

STUDENTI REGIONE TOSCANA

Gli studenti soggetti a riduzione della tariffa in base all’ISEE sono:
gli iscritti ai corsi di laurea o diplomi accademici: Università, Accademie, Conservatori musicali, Istituti musicali, Scuola Superiore per Mediatori Linguistici, Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, Scuola Normale Superiore di Pisa, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, IMT di Lucca, Opificio delle Pietre Dure, Istituto Modartech di Pontedera, Fondazione Siena Jazz, Libera Accademia delle Belle Arti Firenze.
Corsi singoli, corsi singoli di transizione, dottorati di ricerca, scuole di specializzazione, tirocini curriculari.

Informazioni scadenza validità tariffe mensa

Le  tariffe della mensa sono modulate in base all’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente.

Fascia ISEE Pasto completo Pasto ridotto 1 Pasto ridotto 2
vincitori borsa di studio ARDSU gratuito gratuito gratuito
≤ € 23.626 € 2,80 € 1,80 € 2,30
> € 23.626
≤ € 30.000
€ 3,00 € 2,00 € 2,50
> € 30.000
≤ € 45.000
€ 3,50 € 2,30 € 2,90
> € 45.000
≤ € 60.000
€ 3,80 € 2,50 € 3,20
> € 60.000
≤ € 75.000
€ 4,00 € 3,00 € 3,50
> € 75.000 € 4,50 € 3,50 € 4,00

 

Composizione vassoio
Pasto completo Pasto ridotto con primo
(pasto ridotto 1)
Pasto ridotto con secondo
(pasto ridotto 2)
TRADIZIONALE

 

  • 1 primo
  • 1 secondo
  • 1 contorno
  • 1 frutto o yogurt o dessert
  • pane
  • bevanda
  • 1 primo
  • 1 contorno
  • 1 frutto o yogurt o dessert
  • pane
  • bevanda
  • 1 secondo
  • 1 contorno
  • 1 frutto o yogurt o dessert
  • pane
  • bevanda

> i brands dei vari menù

Come ottenere la riduzione

NON DEVONO COMPILARE LA DOMANDA DI RIDUZIONE DELLA TARIFFA MENSA:

  • gli studenti che hanno presentato domanda di borsa di studio per l’anno accademico in corso (indipendentemente dall’esito del concorso – vincitore o escluso)
  • gli studenti che hanno presentato domanda di riduzione tasse per l’anno accademico in corso nei rispettivi Atenei.


DEVONO COMPILARE LA DOMANDA DI RIDUZIONE DELLA TARIFFA MENSA INSERENDO IL VALORE ISEE sul > portale

  • gli studenti che non sono esonerati dalla presentazione (vedi sopra)
  • gli studenti iscritti alle altre Istituzioni Universitarie Regionali (ISIA, Accademie, Conservatori, Istituti Musicali, etc…) nelle quali non è prevista la riduzione della contribuzione universitaria.

Attivazione della Tariffa Ridotta su base ISEE
I tempi di attivazione della Tariffa su base ISEE sono stabiliti dall’art 9 delle Disposizione Attuative.

ART. 9 – ATTIVAZIONE DELLA TARIFFA RIDOTTA

L’inserimento in una delle fasce tariffarie viene effettuato entro 30 giorni dalla data della richiesta sul portale.

PER GLI STUDENTI STRANIERI

Gli studenti stranieri per usufruire della riduzione della tariffa di accesso al Servizio Ristorazione devono attenersi a quanto disposto dall’art. 7 delle Disposizioni Attuative.

Periodo di validità della tariffa applicata

La tariffa agevolata per la mensa è valida fino al 31 gennaio di due anni successivi a quello dell’ISEE considerato per assegnare la tariffa.

Al termine del periodo di validità, in mancanza di aggiornamento dell’ISEE, verrà automaticamente ripristinata la tariffa massima.

Domanda di riduzione della tariffa mensa

La domanda di riduzione della tariffa della mensa può essere presentata in qualunque periodo dell’anno.

> domanda di riduzione della tariffa mensa

Disposizioni attuative tariffe del Servizio Ristorazione

Di seguito è possibile scaricare le disposizioni attuative in vigore.

Disposizioni attuative   

Tabella tariffe mensa valida dal 25 ottobre 2021
​​​​

FAQ

A chi si applica la tariffa mensa a fasce ISEE?
La tariffa differenziata su base del reddito si applica agli studenti frequentanti corsi di laurea o diplomi accademici, dottorati di ricerca, Scuole di Specializzazione, corsi singoli, corsi singoli di transizione, tirocini curriculari, dei seguenti istituti universitari:
Firenze: Università degli studi, Accademia di Belle Arti, Istituto Superiore per le Industrie Artistiche (Isia), Conservatorio Cherubini, Accademia Italiana di Arte, Moda e Design, Opificio delle Pietre Dure, scuola di Musica di Fiesole
Pisa: Università degli studi, Accademia di Belle Arti di Carrara, Scuola Superiore in Scienze delle Mediazione Linguistica, Istituti Musicali Mascagni di Livorno e Boccherini di Lucca, IMT di Lucca, Scuola Supeiore di Pisa, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Siena: Università degli Studi, Università per stranieri, Istituto Musicale R.Franci, Fondazione Siena Jazz

Sono vincitore di borsa di studio ARDSU. Cosa devo fare?
Assolutamente nulla. Il tuo ISEE è già nei nostri archivi. Hai diritto alla gratuità di 1 pasto (se studente “in sede” o “pendolare”) oppure 2 pasti (se studente “fuori sede”). Non devi effettuare alcun adempimento per usufruire del servizio mensa a titolo gratuito. Il secondo pasto (per gli studenti “in sede” o “pendolari”) potrà essere usufruito alla tariffa di Euro 2,80.

Sono vincitore di borsa di studio semestrale ARDSU per l’a.a. 2022/2023. Al termine del semestre per il quale è prevista la gratuità del servizio mensa, dovrò presentare l’ISEE?
No. Ti verrà automaticamente attribuita la tariffa di Euro 2,80.

Ho presentato domanda di riduzione tasse per l’anno accademico 2022/2023. Cosa devo fare?
Assolutamente nulla. Il tuo ISEE verrà acquisito dagli archivi dell’Università. 

Non ho presentato domanda di riduzione tasse per l’anno accademico 2022/2023, cosa devo fare per ottenere la riduzione della tariffa mensa?
Devi presentare domanda di riduzione della tariffa mensa, collegandoti al > portale Una volta effettuata la registrazione, con le credenziali che ti verranno rilasciate, potrai cliccare sul menù relativo alla domanda di riduzione della tariffa mensa.

Sono un assegnista di ricerca iscritto anche ad un corso di dottorato: quale tariffa mi verrà applicata?
In quanto dottorando, puoi accedere alla tariffa studenti su base ISEE. Devi autocertificare l’ISEE sul > portale

Frequento un tirocinio curriculare all’interno di un Master: ho diritto alla tariffa studenti su base ISEE?
L’iscrizione a un Master e l’effettuazione in contemporanea di un tirocinio curriculare non consente l’attribuzione della tariffa mensa riservata a quest’ultima categoria di studenti (e quindi con la fasciazione ISEE).
Il tirocinio svolto contestualmente ad un Master comporta l’inquadramento nella fascia corrispondente a quest’ultimo (ovvero Euro 5,00).

Frequento un Master in qualità di uditore: ho la possibilità di usufruire del servizio mensa? A quale tariffa?
Puoi accedere al servizio mensa. La tariffa è di euro 5,00 per un pasto completo.

Sono un dottorando esterno: ho la possibilità di usufruire del servizio mensa? A quale tariffa?
Puoi accedere al servizio mensa. La tariffa è di euro 4,50 per un pasto completo.

Sono laureato e frequento un Tirocinio obbligatorio post laurea, per accedere all’Esame di Stato: posso continuare ad usufruire del servizio mensa?
Puoi accedere al servizio mensa. La tariffa è di euro 5,00 per un pasto completo.

Sono un Dottorando che ha terminato gli anni di corso. Devo sostenere nel corrente anno l’ esame finale per conseguire il titolo di dottorato di ricerca. Posso continuare ad usufruire del servizio mensa?
Puoi continuare ad usufruire del servizio mensa. Ti sarà mantenuta la tariffa su base ISEE. Dovrai inserire l’ISEE sul > portale e richiedere il prolungamento della validità tessera presso l’ufficio tessere.

Sono un Laureando non iscritto al corrente anno accademico. Devo sostenere l’ esame di laurea per conseguire il titolo: posso autocertificare l’ISEE per avere la tariffa agevolata?
Si. Dovrai inserire l’isee sul > portale e richiedere il prolungamento della validità tessera presso l’ufficio tessere.
Ho frequentato un Master e devo sostenere nel corrente anno l’ esame finale per conseguire il titolo. Posso continuare ad usufruire del servizio mensa?
Si, puoi continuare ad accedere alla mensa alla stessa tariffa precedente, ovvero euro 5,00 per un pasto completo.