Aggregatore Risorse

Voucher alta formazione a.a. 2020-21

Voucher alta formazione a.a. 2020-21

Con determinazione dirigenziale n.  497/21 del  6 settembre 2021 è stato approvata la Graduatoria Definitiva a seguito delle rinunce pervenute a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) e dell’incremento delle risorse a valere su Fondo Sociale Europeo (FSE) di cui alla D.G.R. n. 883 del 30/08/2021.

Graduatoria definitiva a seguito rinunce domande voucher a.a. 20/21 a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) 

Graduatoria definitiva a seguito rinunce domande voucher a.a. 20/21 Fondo a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) in ordine alfabetico 

Graduatoria definitiva a seguito incremento risorse domande voucher a.a. 20/21 a valere su risorse del FSE 

Graduatoria definitiva a seguito incremento risorse domande voucher a.a. 20/21 a valere su risorse del FSE in ordine alfabetico 

_______________________________________________________________________________________

Con Determina Dirigenziale n. 606 del 26 novembre 2020 è stato approvato l’Avviso pubblico, a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione (FSC), rivolto a giovani laureati per l’assegnazione di voucher Alta formazione finalizzati alla frequenza di master post laurea attivati nell’a.a 2020/2021.

Finalità dell’avviso: assegnazione, su richiesta dei giovani laureati di un contributo pubblico (voucher) finalizzato a promuovere, tramite il rimborso totale o parziale delle spese di iscrizione al corso, l’accesso a percorsi di accrescimento delle competenze professionali con l’obiettivo di facilitare l’inserimento o il reinserimento qualificato, nonché il miglioramento della propria posizione nel mercato del lavoro.

Finanziamento: L’azione oggetto del presente avviso è finanziata a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) e rientra nell’ambito del progetto regionale Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

Caratteristiche: E’ possibile far domanda di voucher sul presente avviso per la copertura delle spese di iscrizione (totale o parziale) per la frequenza a master di I e II livello in Italia. Per master sono da intendersi i corsi definiti come tali dalle Università o Istituti di alta formazione che li istituiscono, aventi carattere di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e ricorrente successivi al conseguimento della laurea e della laurea magistrale. Il master per il quale si richiede il voucher deve avere durata almeno annuale o comunque rilasciare almeno 60 CFU. I percorsi devono essere finalizzati a sostenere e promuovere l’inserimento o reinserimento lavorativo dei richiedenti in realtà produttive e di ricerca qualificate.

I master sono ammissibili solo se erogati dai seguenti soggetti: Università, altre Scuole di alta formazione e specializzazione in possesso del riconoscimento del MIUR che li abilita al rilascio del titolo di master.

Possono fare domanda di contributo: I soggetti fisici in possesso dei seguenti requisiti:

  1. A) Età. Sino a 35 anni (34 e 364 giorni);
  2. B) Titolo di Studio: Laurea, Laurea Specialistica/Magistrale, Laurea Specialistica/Magistrale a Ciclo Unico o Laurea Vecchio Ordinamento, anche conseguita all’estero;
  3. C) Residenza in Toscana
  4. D) non aver fruito del voucher regionale alta formazione per l’a.a. 2019/2020 assegnato dall’Azienda DSU a valere sull’avviso approvato con Determinazione Dirigenziale n. 407 del 04/09/2019 e modificato con Determinazione Dirigenziale n. 431 del 13/09/2019.
  5. E) condizione economica del richiedente: ISEE 2020 valido per le prestazioni agevolate per il Diritto allo Studio Universitario non superiore a 36.000,00 euro.

Per la partecipazione all’Avviso è necessario sottoscrivere la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) 2020 entro il termine perentorio del 31 dicembre 2020, pena l’esclusione dal concorso.

Condizioni: L’importo massimo del voucher è pari a €4.000,00. Il voucher può essere richiesto a rimborso esclusivamente dei costi d’iscrizione al percorso formativo (master). Sono esclusi rimborsi di viaggio, vitto, alloggio, materiali didattici, oneri amministrativi legati alla selezione del master e qualsiasi altra spesa. Gli eventuali costi d’iscrizione che eccedano l’importo massimo costituiscono quota a carico del richiedente.

Determinazione del contributo: La cifra indicata nella domanda di finanziamento (Allegato A) sarà rimborsata per intero, fino a concorrenza dell’importo massimo previsto ed in base alle spese d’iscrizione complessive effettivamente pagate.

L’importo del voucher sarà decurtato dall’eventuale detrazione di imposta del 19% prevista per le spese di istruzione ai sensi del comma 1, lett. e) art. 15 del DPR 917/1986 /TUIR), qualora il costo di iscrizione sia portato in detrazione (totale o parziale) nella denuncia dei redditi da parte del soggetto beneficiario del voucher o di un suo familiare.

Termini e modalità: Le domande di voucher possono essere presentate a partire dalla data del 27 novembre 2020 e sino alla scadenza perentoria del 31 dicembre 2020.

Le domande dovranno essere trasmesse all’Azienda DSU tramite sistema on line, collegandosi al seguente indirizzo web  e selezionando tra le funzioni per il cittadino “Presentazione Formulario on-line per Interventi Individuali”.

Istruzioni per la compilazione del formulario on line

Per la presentazione della domanda on line è indispensabile che il richiedente utilizzi una delle seguenti modalità:

Una volta eseguita la compilazione del formulario, occorre allegare, tramite lo stesso sistema on line, i documenti indicati puntualmente nell’articolo 7 del presente avviso debitamente compilati, firmati, scannerizzati e salvati in formato pdf in massimo due cartelle in formato zipciascuna di dimensione massima consentita di 5MB. Occorre prestare attenzione nello svolgimento dell’operazione di salvataggio e assicurarsi di aver caricato tutti i documenti richiesti.

E’ dovuto il pagamento del bollo (euro 16,00).

Le domande non possono essere consegnate con modalità diverse da quelle indicate, pena la non ammissione della domanda.

E’ indispensabile consultare attentamente il relativo Avviso.

Per informazioni inviare una mail all’indirizzo: vouchermaster@dsu.toscana.it o una PEC  a dsu.voucher@postacert.toscana.it

FAQ