
Toscana Accessibile
Portale per la disabilità
Ausili e Tecnologie
Procedure, prodotti, assistenza protesica e tecnologie assistiveBarriere e Mobilità
Percorsi, contributi e consulenza attraverso il C.R.I.D. per il superamento delle barriere architettoniche e sensorialiAutonomia
Progetti, strutture, percorsi e contributi per una vita indipendenteSalute
Progetti, strutture e percorsi verso il benessere fisico, psichico e socialeStudio e cultura
Diritto allo studio, progetti, bandi, e servizi per un sistema di istruzione inclusivoLavoro
Formazione, finanziamenti, concorsi e diritto al lavoro delle persone con disabilitàDiritti
Diritti economici, sociali e culturali. Normativa, convenzione ONU, classificazione ICF e agevolazioniSport
Attività sportive che garantiscono l’accessibilità delle loro strutture e servizi per tuttiTurismo e ambiente
Organizzazioni e siti web per un turismo accessibileConferenza Regionale Disabilità
Spazio Reale-Campi Bisenzio, 13-14 ottobre 2017
In evidenza
15 aprile 2018
Orto botanico a misura di carrozzina
18 aprile 2018
Lavoro, incentivi per le aziende che assumono disabili
10 aprile 2018
SportHabile, la rete si allarga e supera i 60 centri

EVENTI
19
apr 2018
Il Progetto Individuale: Continuità di Cura fra Ospedale e Territorio
Seminario sui nuovi strumenti per la partecipazione e la qualità della vita
leggi tutto > 19
apr 2018
“Musei per l’Alzheimer”
I musei dell’Empolese Valdelsa per le persone con Alzheimer e chi se ne prende cura. Un anno di appuntamenti, attività ed esperienze relazionali
leggi tutto > Sportelli
Regione Toscana ha avviato un percorso partecipato volto alla “messa in rete” dei punti di accesso all’informazione presenti sul territorio.
Questa sezione ospita le informazioni e i riferimenti necessari a raggiungere o contattare uno dei punti della Rete di Sportelli Informativi, in grado di fornire un livello uniforme di informazioni di base, ma anche di orientare e supportare il cittadino nell’utilizzo dei servizi. Un'attenzione particolare è rivolta ad indicare i livelli di accessibilità della sede.
Al momento le informazioni disponibili riguardano gli sportelli della Pubblica Amministrazione; gli sportelli delle Associazioni e del Terzo settore che intendano mettere a disposizione i propri dati possono farlo compilando il questionario in tutte le sue parti e inviandolo a toscana.accessibile@regione.toscana.it
Si precisa che tutte le informazioni presenti in questa sezione sono fornite direttamente dai responsabili degli sportelli. Eventuali informazioni errate dovranno essere segnalate ai diretti interessati. La Regione Toscana si riserva di escludere da questa sezione sportelli che forniscano informazioni false o difformi, previa verifica.
Consulta la banca dati degli sportelli ►►
Questa sezione ospita le informazioni e i riferimenti necessari a raggiungere o contattare uno dei punti della Rete di Sportelli Informativi, in grado di fornire un livello uniforme di informazioni di base, ma anche di orientare e supportare il cittadino nell’utilizzo dei servizi. Un'attenzione particolare è rivolta ad indicare i livelli di accessibilità della sede.
Al momento le informazioni disponibili riguardano gli sportelli della Pubblica Amministrazione; gli sportelli delle Associazioni e del Terzo settore che intendano mettere a disposizione i propri dati possono farlo compilando il questionario in tutte le sue parti e inviandolo a toscana.accessibile@regione.toscana.it
Si precisa che tutte le informazioni presenti in questa sezione sono fornite direttamente dai responsabili degli sportelli. Eventuali informazioni errate dovranno essere segnalate ai diretti interessati. La Regione Toscana si riserva di escludere da questa sezione sportelli che forniscano informazioni false o difformi, previa verifica.
Consulta la banca dati degli sportelli ►►
Contatti
URP - Ufficio per le relazioni con il pubblico
Numero verde: 800860070
Contatta l'URP tramite chat
Lunedì, Mercoledì e Giovedì: 9.00-18.00
Martedì e Venerdì: 9.00-13.30
Numero verde: 800860070
Contatta l'URP tramite chat
Lunedì, Mercoledì e Giovedì: 9.00-18.00
Martedì e Venerdì: 9.00-13.30
-
Via di Novoli, 26 50127 Firenze