Evento annuale Psr 2014-2020: L’ agroambiente in Toscana
Evento annuale Psr 2014-2020 - L’ agroambiente in Toscana. Politiche regionali e prospettive future
Centro Fiere del Madonnino, località Madonnino - Braccagni (Grosseto) 09:00E' in corso il negoziato per definire il nuovo regolamento della Pac post 2020 (fondi UE 2021-2027). L'evento annuale 2018 del Programma di sviluppo rurale del Fondo europeo agricolo per o sviluppo rurale (Feasr) 2014-2020 fa il punto su ciò che è stato realizzato per la tutela dell’ambiente, la salvaguardia dell’agrobiodiversità, la valorizzazione degli ecosistemi connessi all'agricoltura e alla silvicoltura, l’incentivazione dell'uso efficiente delle risorse, il presidio del territorio e il mantenimento del paesaggio, nel corso della programmazione 2007-2013 e nell’attuale ancora in corso (2014-2020). E vuole richiamare l'attenzione soprattutto su ciò che ancora deve essere fatto, alla luce dei cambiamenti in atto e nell'ottica di delineare alcune linee strategiche per la programmazione, nella quale, ricordiamo, vengono posti obiettivi ambientali più ambiziosi rispetto al passato e legati a un utilizzo ancora più efficiente delle risorse Per problemi tecnico-informatici scrivere a redazioneweb@regione.toscana.it Per ulteriori informazioni sul workshop scrivere a partecipa.psr1420@regione.toscana.it